Com’ è noto a chi ha avuto modo di frequentare questo mestiere, l’elasticità emotiva è uno strumento essenziale per possedere la più ampia gamma di soluzioni attoriali durante la messa in scena.
Saper balzare da uno stato d’animo all’altro, in linea con le esigenze dell’andamento narrativo, o saper esprimere con chiarezza stati d’animo contrastanti, consente agli attori di possedere un’incisività assoluta sull’emotività dello spettatore.